Tonino Guerra

La poesia dentro e fuori da ogni bottiglia

Tonino Guerra fu un estimatore convinto dei nostri vini, per questo nacque questo sodalizio che ci onora di poter essere rappresentati da alcune delle sue opere.
Un artista poliedrico: poeta, regista, sceneggiatore, pittore, scrittore e soprattutto pensatore.

Tonino Guerra è legato nell’intimo alle tradizioni Romagnole.
La Romagna di Tonino Guerra è una Romagna di qualità e mai di quantità, dove tradizione, poesia e arte si fondono tra loro. Valori racchiusi anche nei vini Montaia.

Selezione Tonino Guerra

La Romagna di Tonino Guerra è una Romagna di qualità e mai di quantità, dove tradizione, poesia e arte si fondono tra loro. Valori racchiusi anche nei vini Montaia.

Tonino Guerra, poeta e sceneggiatore di fama internazionale, nasce a Santarcangelo di Romagna il 16 marzo 1920.
Nei primi anni 50 si trasferisce a Roma dove prende avvio la sua folgorante carriera di sceneggiatore, poeta e artista.

L’anno in cui compie 90 anni, sia in Italia che in Russia, è accompagnato da innumerevoli iniziative a lui dedicate.
La personale con la quale gli rende omaggio la sua città natale, Santarcangelo di Romagna, non verrà dimenticata.
Il suo legame con la sua terra d’origine persiste per tutta la sua vita e continua a trasmetterlo in tutte le sue opere.
Tonino Guerra
L’amore per una terra diventa passione.